lunedì 21 luglio 2025

Perchè la parola Genocidio fa così paura?

Intervento del 19 Luglio 2025 Perché la parola gncd fa molta paura? Perché di questa parola deve averne l'esclusività un popolo che lo ha sofferto e su questo siamo tutti d'accordo, ma che in realtà non lo ha subito in tutte le sue varianti. La parola significa letteralmente : atti commessi con l'intento di eliminare, in tutto o in parte, un'intera popolazione… Il popolo ebr., ha subito questo atto e in parte è stato eliminato, non tutti, e la parola gncd è usata regolarmente come è giusto che sia. Il popolo pal., sta subendo adesso, quindi in diretta, quindi la narrazione non ha tempo di essere travisata, perché è sotto gli occhi di tutti e a differenza di quella fatta per il popolo ebr. è riportata, perché ci sono meno testimoni diretti, quindi ha subito della normali variazioni per quanto riguarda l'impatto che può provocare nel presente. Infatti ogni tanto, in passato, le stesse fazioni che adesso lo sbandierano per avallare il Genocidio palestinese, erano impegnate ad una riscrizione storica un revisionismo di comodo. Ritornando all'attribuzione di questa parola, entrambi i casi collimano nei metodi di applicazione di questo crimine chiamato gncd. Sono palesi le affinità. Ci sono molte levate di scudi, da parte anche di una parte politica a me affine, una parte della quale ho timore, in quanto, ignorante e sempre suggestionato e in qualche modo da umile ascoltatore cerco di capire tutte le motivazioni e non partire a gamba tesa, senza avere la capacitò di argomentare. Su questo pudore, molto spesso il potere della comunicazione ci ha indebolito facendoci vergognare e dividendoci. Un’attitudine, che permette a molti di vivere di rendita, e non dare risposte pratiche. Una diaspora del pensiero, che molto spesso, in una opposizione ad un sistema repressivo, non da nessun frutto concreto. Un’ipocrita e falsa presa di posizione talvolta per lavare coscienze pavide e vigliacche. Il mio è un ragionamento di semplice cittadino che fa politica col suo mestiere e che si stupisce di fronte ad alcune prese di posizione, che premetto ancora, non ho studiato fino in fondo, per carenze intellettive e tempo, dicevo tornando al alcune prese di posizione che variano a seconda del potere che esercita ISR nel mondo. Resto perplesso per la posizione della Segre, Lerner e per ultima quella dell'Anpi. Sulla parola gncd, mi hanno risposto dall’Anpi , dicendo che hanno pubblicato le loro motivazioni, le leggerò, visto che ho anche la tessera,perché voglio capire meglio le ragioni. Di fronte al grande potere che esercita Israele nella politica mondiale , siamo ai livelli coercitivi delle religioni che, sempre sono fatte dagli uomini per convenienza. Così come la Bibbia che è stata scritta dagli uomini e rivendica la terra promessa, ma da chi? Da loro stessi. Probabilmente l'essere umano deve concludere il ciclo che lo ha portato su due gambe attraverso la genuflessione e che lo riporterà sulle quattro zampe di nuovo. Io non ci sto e si può anche morire per un'idea. I deboli hanno e sempre avranno il mio sostegno. I poveri, gli emarginati, gli ultimi, in diversi. Coloro i quali sulla propria hanno scritta la storia delle ingiustizie. Amo le parole per la mia professione, ma spesso, come adesso, mi viene da rinnegarle e mandarle a quel paese. Il dibattito si concentra su una parola come GENOCIDIO, per prendere tempo, mentre intanto Gaza muore. Ignazio Chessa

Nessun commento:

Posta un commento

La Complicità

La complicità, il complice si macchia nello stesso modo la coscienza di chi compie materialmente il delitto. Coloro che eseguono un crimine...